RUZANTE E LA SUA LINGUA
Quando domenica 12 febbraio 2023
Orario 10.00-18.00*
Luogo AB23 ex chiesetta dei SS. Ambrogio e Bellino (contrà S. Ambrogio 23, Vicenza)
Docente Aristide Genovese
*La giornata di workshop si concluderà con la restituzione scenica dal titolo ‘Ruzante e il suo roesso mondo’ aperta al pubblico alle ore 19.30.
Il “roesso mondo” è una terminologia utilizzata per riferirsi all’universo culturale definito da la lingua del celebre commediografo veneto Angelo Beolco, noto come Ruzante. Questa lingua antica, nota anche come “pavano”, viene utilizzata nelle opere di Ruzante. La lingua “pavana” è diventata un elemento distintivo della cultura veneta e rappresenta un importante patrimonio storico e culturale della regione.
Il “roesso mondo” è un universo affascinante e affascinato, pieno di storie, tradizioni e cultura, che merita di essere scoperto e apprezzato. Grazie al seminario, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare questo mondo, imparare la lingua di Ruzante e approfondire il patrimonio culturale del veneto.
Il seminario tenuto da Aristide Genovese, oggi uno dei massimi conoscitori del “roesso mondo” ruzantiano, sarà un'esperienza coinvolgente, divertente e formativa, che permetterà ai partecipanti di immergersi nella lingua e nella cultura di Ruzante, e di scoprire un nuovo mondo di bellezza e di cultura.
Info e adesioni (entro venerdì 10 febbraio)
info@theama.it – 0444.322525
L'evento è inserito in Teatro Bartender stagione 22-23, curata per il Comune di Vicenza da Theama Teatro e Teatro Scientifico > vedi la stagione
—
PROSSIMI WORKSHOP
- PIRANDELLO E I GIGANTI sabato 17 giugno 2023 dalle 15 alle 19 e domenica 18 giugno 2023 dalle 10 alle 18
- SEMINARIO DI PRATICHE TEATRALI DI COMUNITA' E DI STUDIO venerdì 16, sabato 17, domenica 18 giugno 2023 dalle 18 alle 20