Racconti, ricordi, poesie e musica della tradizione popolare veronese e non solo. Dall’opera di Berto Barbarani arrivano gli echi di un mondo rurale, voci delle campagne venete di un tempo.
Teatro scientifico Teatro laboratorio
INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE Il corpus dei dipinti esposti in mostra "nasce come uno straordinario omaggio alla figura, alla vita, all'opera eccezionale di Pasolini. Ma (...) si presenta, nel suo insieme di letteratura e di pittura, proprio nella sua ricca e solida architettura originalissima, come qualcosa di più prezioso e completo, più intenso e rivelativo di un puro e semplice atto di omaggio.
Vida è uno spettacolo che parla di rinascita, di ritorno alla vita. È un inno alla vita, all’amore per la vita. La luce dopo il buio. La speranza dopo l’abbattimento e la desolazione. La voglia di ritornare a cantare, a sognare, a sperare, a vivere. Il testo, muovendosi con leggerezza tra poesia, prosa e canzoni, inneggia al risveglio dei sensi perché «la vita è una meravigliosa occasione fugace da acciuffare al volo tuffandosi dentro in allegra libertà» come diceva Dario Fo.