LABORATORIO ARTISTICO E DI SPETTACOLO per bambini dai 6 ai 10 anni. Guidati dagli attori di Theama, i bambini faranno un viaggio dentro la fiaba e in seguito, grazie alla professionalità del maestro Giancarlo Busato, realizzeranno un disegno su tavoletta e stamperanno al torchio la propria opera.
STAGIONE ESTIVA 2020
La vita di Clara Schumann e la sua vocazione più profonda, quella per la musica. Il Pianoforte, al centro della scena, sarà il protagonista assoluto suonato dal vivo da Guenda Goria che, in una progressiva rarefazione di tempo e spazio, racconterà sin nel profondo la forza vitale di Clara, donna che ha tradotto in arte la sua intera esistenza in un momento preciso, il pomeriggio prima di un importante concerto che potrebbe cambiare le sorti della sua carriera; un pomeriggio sbagliato in tutto sembra far presagire il primo insuccesso della vita di Clara.
MUTAZIONI NOTTURNE- rassegna estate 2020 - PIERGIORGIO PICCOLI -Ispirato dal racconto di Janne Teller, Piergiorgio Piccoli attua un ribaltamento totale dei punti di vista comuni. Se oggi in Italia, come sta accadendo ed è già accaduto in molti paesi nel mondo, un regime nazionalista salisse al potere e tu fossi, come milioni di persone ridotto a minoranza, costretto a emigrare per sopravvivere, cosa faresti? Come ti comporteresti?
MUTAZIONI NOTTURNE- rassegna estate 2020 - ANNA ZAGO - PRIMA NAZIONALE - Paolo Lanaro, noto poeta vicentino, approda al testo teatrale per la prima volta, di cui scrive in questa sua opera creata proprio per l’attrice Anna Zago. Dal connubio di questi artisti..
MUTAZIONI NOTTURNE- rassegna estate 2020 - THEAMA TEATRO - La triste storia delle Radium girls – o ragazze fantasma – risale a quasi cento anni fa. La tragica vicenda ha coinvolto centinaia di lavoratrici impiegate nelle fabbriche di orologi statunitensi all’inizio del ‘900. Le donne e ragazze, spesso minorenni, avevano il compito di spennellare le lancette degli orologi con una vernice contenente radio, elemento chimico radioattivo in grado di rendere le lancette luminescenti, dunque visibili al buio, nella convinzione che piccole quantità dello scintillante radio non avrebbero avuto ripercussioni sulla salute.
MUTAZIONI NOTTURNE - rassegna estate 2020 - Aristide Genovese - Lettura scenica del romanzo The Catcher in the Rye di J.D Salinger. "Se una persona incontra una persona che viene attraverso la segale; Se una persona bacia una persona Deve una persona piangere?"
MUTAZIONI NOTTURNE - rassegna estate 2020 - THEAMA TEATRO - Lettura drammatizzata, tratta dal testo teatrale di Andrè Obey dove, all'atrocità della guerra, delle barbarie, dell'ignoranza e della viltà maschile, viene contrapposta la dolcezza, la nobiltà e il coraggio di una fanciulla che si offre spontaneamente, senza resistere, al vento della morte. Con un linguaggio più moderno, viene restituita una versione aggiornata del mito di Ifigenia.
MUTAZIONI NOTTURNE- rassegna estate 2020 - NAUTILUS CANTIERE TEATRALE - Spettacolo itinerante. Percorso poetico attraverso la voce e il respiro di cinque donne che hanno visto e toccato Gesù, tratto dall’opera di Marina Marcolini “Per voce di donna”. “La voce delle donne si fa luogo teologico attraverso il femminile” (Ermes Ronchi).
MUTAZIONI NOTTURNE- rassegna estate 2020 - NAUTILUS CANTIERE TEATRALE - Spettacolo itinerante. Percorso poetico attraverso la voce e il respiro di cinque donne che hanno visto e toccato Gesù, tratto dall’opera di Marina Marcolini “Per voce di donna”. “La voce delle donne si fa luogo teologico attraverso il femminile” (Ermes Ronchi).