Ennio Cavalli, premio Viareggio 2009 tenuto a battesimo al suo esordio da un maestro di visionarietà e astuzie come Federico Fellini, esce quest'anno con "Qualcosa #Altre 100". Di recente Dacia Maraini scrive di lui: «Nella poesia di Cavalli c'è un umorismo alla Ionesco, assieme a una continua e latente corrente riflessiva, quasi uno sguardo filosofico sul circostante».
Piergiorgio Piccoli
Uno spettacolo intenso che racconta il poliedrico cantautore attraverso le sue canzoni più significative, eseguite da Sabrina Turri e Simone Piccoli. Sul palco, ad accompagnare i due cantanti, Piergiorgio Piccoli, che interpreterà alcuni testi tratti dai primi dischi di Lucio Dalla, scritti dal poeta e scrittore Roberto Roversi.
Christian Bobin vuole soffermarsi sui punti luminosi dell'esistenza e della scrittura, per attraversare, come un funambolo, l'oscurità e il vuoto. Dalla sua opera un momento fertile per la comunicazione tra gli altri esseri umani, attraverso il rispetto, la salvaguardia e la contemplazione della natura.
In questo giallo-comico, il protagonista Arduino Rossi, un “Fantozzi” ante litteram, è un uomo senza carattere e succube degli altri, che conduce una vita monotona e ripetitiva. Da un incontro fortuito, una domenica pomeriggio, con un'affascinante ragazza nasce l'occasione per un appuntamento nell'appartamento della donna. L’incontro avrà risvolti ben diversi da quelli previsti dallo sprovveduto aspirante dongiovanni, e finirà in modo inaspettato.
Siamo a Venezia nel '700. Madama Lucrezia, con la serva Elisabetta, è costretta dal marito a stare chiusa in casa anche durante le celebrazioni del Carnevale. Il marito Gerardo è in viaggio d'affari a Padova, quindi, approfittando dell'occasione, Lucrezia e la serva attirano in casa con uno stratagemma l'ingenuo conte Tonin, follemente innamorato della vispa dama veneziana. Ma sul più bello irrompe Gerardo!
Siamo a Venezia nel '700. Madama Lucrezia, con la serva Elisabetta, è costretta dal marito a stare chiusa in casa anche durante le celebrazioni del Carnevale. Il marito Gerardo è in viaggio d'affari a Padova, quindi, approfittando dell'occasione, Lucrezia e la serva attirano in casa con uno stratagemma l'ingenuo conte Tonin, follemente innamorato della vispa dama veneziana. Ma sul più bello irrompe Gerardo!
MUTAZIONI NOTTURNE- rassegna estate 2020 - PIERGIORGIO PICCOLI -Ispirato dal racconto di Janne Teller, Piergiorgio Piccoli attua un ribaltamento totale dei punti di vista comuni. Se oggi in Italia, come sta accadendo ed è già accaduto in molti paesi nel mondo, un regime nazionalista salisse al potere e tu fossi, come milioni di persone ridotto a minoranza, costretto a emigrare per sopravvivere, cosa faresti? Come ti comporteresti?