CURATA DA MARCO PAOLINI CON LA COLLABORAZIONE DI MARCO MARTINELLI
CON THEAMA TEATRO E TEATRO SCIENTIFICO
SEZIONE RESIDENZE/OSPITALITÀ
AB 23
A sessant’anni dalla frana del Vajont che costò la vita a duemila persone, in oltre cento luoghi in Italia e in Europa grazie all’impegno di una moltitudine di artisti, Teatri, Centri di produzione, Compagnie di ricerca e del Teatro Ragazzi, Associazioni, Amministrazioni… andrà in scena, contemporaneamente ‘VajontS 23 narrazione per coro popolare’.
Un racconto declinato in base alle singole peculiarità dal testo di Marco Paolini nella versione corale curata insieme a Marco Martinelli per il progetto 2023.
Il ricordo di un momento tragico della storia collettiva del Paese è lo spunto per una riflessione trasversale a tante realtà, dal teatro al mondo accademico, dalla scuola alle istituzioni, intorno al tema dell’emergenza idrica e del contemporaneo ai tempi della crisi climatica.
Theama Teatro e Teatro Scientifico aderiscono al progetto VajontS in AB 23 con una chiamata pubblica, ovvero realizzando una residenza artistica gratuita aperta a chiunque voglia aderire alla serata, mettendosi in gioco come interprete. La restituzione è aperta al pubblico alle ore 21.
La sostanza di questo progetto sono i teatri e i cittadini: il loro muoversi insieme, con linguaggi diversi e volontà comune. La volontà di raccontare una vicenda che appartiene alla storia d’Italia anche grazie al teatro. Il racconto muove e attiva un algoritmo potente della nostra specie: i sentimenti. E raccontare del Vajont oggi significa usarlo per far entrare altri racconti in questa storia, racconti che ci aiutino ad affrontare quello che ci aspetta, le prossime emergenze, dati anche le recenti catastrofi e alluvioni e la crisi idrica delle Regioni del Nord.
Il teatro è una PREVENZIONE CIVILE!
VajontS 23 progetto di Marco Paolini per La Fabbrica del Mondo
realizzato da Jolefilm in collaborazione con Fondazione Vajont
INGRESSO
BIGLIETTI
in AB23 a partire da mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo
INGRESSO GRATUITO
Posti non numerati
La prenotazione è consigliata e valida fino a 10 minuti prima dell’inizio dello spettacolo
INFO E PRENOTAZIONI
0444.322525 – info@theama.it dal lun al ven, ore 10-13 e 14-18
392.1670914 sab e dom, ore 10-18 solo nei giorni di spettacolo
ORGANIZZATORE
Visualizza il sito dell'Organizzatore
info@teatroscientifico.com
SEDE EVENTO