Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

SUB

Aprile 15 | 21:00

di e con Paolo Fattorini


SABATO 15 APRILE ore 21

TEATRO SPAZIO BIXIO

management by Paolo Cacciato
distribuzione ASG Produzioni Milano


Non sono quello che mi è successo. Sono quello che ho scelto di essere.
Non importa
quanto tu sia simile a tua madre.
Non importa
quanto tu sia simile a tuo padre.
Importa
quanto tu sia
dissimile da loro > Paolo Fattorini_MINIME INTEREST_ ( Lyric video ) Sacred Music Experience – YouTube

“Così come gli abissi marini, di cui conosciamo solo il 10%, l’inconscio è il luogo misterioso dentro cui mi avventuro, come fossi un SUB, per cercare gli elementi che nel progetto rappresentano i miei “mostri marini” che ho dovuto affrontare e sconfiggere per potermi emancipare e liberare dalle stratificazioni di generazione su generazione sotto cui i miei genitori mi hanno sommerso…e per “sconfiggere” intendo “imparare a gestirli”, perché le emozioni non si cancellano, mai”.

Lo spettacolo fa parte di un concept più ampio e fortemente simbolico che si estende attraverso:

un sito interattivo, in cui sono stati caricati dei contenuti video ai quali si può accedere solo se si intercettano degli indizi e se si risolvono correttamente degli enigmi
un disco doppio di post rock d’atmosfera, composto in lingua latina di cui a febbraio uscirà la prima parte
uno spettacolo dal vivo “one man band” con il supporto di proiezioni su una particolare struttura cubica da dentro la quale, l’artista, con un set di strumenti molto personali, eseguirà i brani del disco

A livello musicale Fattorini ha voluto recuperare la sua primaria ed istintiva predisposizione verso lo strumento del basso, in particolare del basso acustico, imbracciandolo come unico strumento portante con cui comporre e arrangiare i brani.
L’artista si è costretto per alcuni anni, a tenere in casa solo bassi acustici, escludendo la più congeniale chitarra acustica o il pianoforte. Questo, per esercitare e rinforzare la muscolatura della mano sinistra per potere sostenere gli accordi da prendere sulla tastiera del basso, il che richiede una certa pressione visto lo spessore delle corde. Inoltre, così, avrebbe dovuto inevitabilmente dar voce alla sua necessità compositiva attraverso il solo strumento del basso. L’istinto di sopravvivenza espressivo/creativa ha prevalso, generando i nuovi brani del disco che si chiamerà “Sùstine Impetum”, ovvero: resisti all’attacco!

“Stimolare lo spettatore ad immergersi negli abissi del proprio inconscio attraverso la rappresentazione di quello che è stato ed è il percorso di ricerca della mia vera identità emotiva”

Sonorità minimali incentrate sull’utilizzo del basso acustico suonato in maniera non convenzionale: ad accordi, come fosse una chitarra, per ottenere atmosfere cupe e ruvide.
Rock sperimentale di grande atmosfera, la colonna sonora dal vivo in un evento unico nel suo genere che mescola con originalità il teatro d’avanguardia, il cinema e le visual performing arts.
Il compositore e musicista, si esibisce all’interno di un’ installazione trapezoidale, sulla quale viene proiettata la sua “spettacolare” terapia psicanalitica.
L’intero concept, fortemente simbolico di ispirazione junghiana, analizza l’importanza dei ruoli genitoriali e delle dinamiche famigliari, manifeste e soprattutto occulte, che secondo l’artista, sono la matrice di ogni armonia o disarmonia che vivranno i figli, futuri uomini e donne che andranno a creare il nuovo mondo.
Fattorini sceglie di scrivere i testi delle composizioni dello spettacolo in LATINO CLASSICO, per rievocare una sacralità che, la complessità di tale ricerca delle origini, impone.
Un omaggio alla figura della donna e della Madre rappresentata dall’elemento acquatico, dentro cui l’autore si immerge scendendo sempre più in profondità, come se fosse la discesa nel proprio inconscio, buio e orrorifico, dove per conoscere la verità bisogna portare la luce. Sconsigliato a chi ha paura di cercare.


PAOLO FATTORINI > Paolo Fattorini – YouTube

Artista e performer controverso e trasversale che attraverso la sua arte rappresenta i frutti dei suoi studi in ambito psicanalitico e delle costellazioni famigliari. Vive e lavora tra Roma e Berlino.
Polistrumentista, compositore, produttore, autore, documentarista, attivo dal 1999 anno in cui vince il festival A Voice For Europe in onda su TMC, Vincitore di Sanremo Rock Festival & Trend nel 2002, pubblica alcuni singoli per la Emi che trovano spazio su i maggiori network nazionali, partecipa a svariate trasmissioni televisive e tour promozionali in tutta Italia.
Produce e scrive per altri artisti, fonda una società di produzione a Berlino.
Pubblica nel 2011 il progetto “Padre, la conoscenza è di tutti 1+”, prima parte della trilogia incentrata sui ruoli genitoriali e le dinamiche famigliari identificate come le matrici delle dinamiche societarie, manifeste ma soprattutto occulte.
Un disco di 8 brani, un docufilm e un libretto, compongono il cofanetto uscito per la Yorpikus/Audioglobe distribuito anche in edicola con la rivista Xtimes, che con approccio psicanalitico ed esoterico affronta la figura del padre.
Questo nuovo lavoro, un’opera enorme da concepire, è la seconda parte della trilogia dal titolo “Nutriente, Alcalina, Verticale = Madre ( || /-\ \/ = |\/| )”, ovvero, secondo l’artista, la formula dei requisiti necessari per poter chiamare una donna Madre.


BIGLIETTI
intero 15 €
ridotto 12 € (over 65, under 30, allievi di FOR.THE – centro di formazione teatrale, abbonati Teatro Comunale Città di Vicenza, Arci, Fadac, Nautilus Cantiere Teatrale)

PRENOTAZIONI
info@theama.it – 0444.322525, dal lun al ven, ore 10-13 e 14-18
392.1670914, nei giorni di spettacolo, ore 10-18
La prenotazione è consigliata e garantisce la partecipazione all’evento
E’ necessario ritirare la prenotazione 10 minuti prima dell’orario di inizio spettacolo
I posti in sala non sono numerati


ORGANIZZATORE

THEAMA TEATRO

0444 322525

Visualizza il sito dell'Organizzatore


SEDE EVENTO

TEATRO SPAZIO BIXIO

Via Mameli, 4
Vicenza, 36100 Italia
+ Google Maps
0444 322525
Visualizza il sito del Luogo