di Natalino Balasso
con Gigi Mardegan
TEATRO SPAZIO BIXIO
costumi Antonia Munaretti
parrucche Filistrucchi – Firenze
operatori tecnici Alberto Adustini, Daniele Conte, Manuel Lazzarin
produzione Satiro Teatro
si rigrazia per la collaborazione artistica Roberto Cuppone
“Raramente mi è capitato di ridere tanto nell’assistere ad uno spettacolo teatrale: è successo quando ho visto qualche tempo fa lo STAND UP di Balasso. L’indiscussa bravura del comico si è in questo caso perfettamente congiunta con un testo che solo apparentemente sembra finalizzato a creare la comicità.
Natalino mi ha ricordato immediatamente due grandi del teatro, per certi versi opposti ma anche complementari: Ruzante e Dario Fo. L’ispirazione storica, la fantasia, il sarcasmo, l’ironia e anche l’autoironia, lo sberleffo, il paradosso, il riferimento costante all’attualità… tutti elementi che abbondano nei testi e nelle opere di questi colossi della scena.
Avendo avuto la fortuna di poter mettere in scena – per gentile concessione esclusiva di Natalino – lo stesso spettacolo mi sono posto un ineludibile interrogativo: quanto la mia interpretazione potrà risentire dell’originale? Risposta: tanto! Inevitabilmente.
Ma anche per un’altra ragione molto semplice: quello spirito satirico e quella cultura fanno parte delle mie caratteristiche istrioniche.
E allora… via con le storie tragicomiche dell’Iliade e dell’Odissea, di Circe e Polifemo, del Torbolo e di Padre Basso, dei somari Sumeri e della calata di Cristo e San Pietro in Polesine! Un’antologia comica durante la quale si giocherà con i diversi registri linguistici e tutte le varianti della risata: da quella sottile dei doppi sensi e dei giochi di parole, a quella più amara e sarcastica per sottolineare le miserie e i difetti umani, fino a quella di pancia, per cui si ride fino alle lacrime. Una valanga verbale lanciata al pubblico come un vero e proprio tsunami di comicità assoluta” (Gigi Mardegan)
BIGLIETTI
intero 15 €
ridotto 12 € (over 65, under 30, allievi di FOR.THE – centro di formazione teatrale, abbonati Teatro Comunale Città di Vicenza, Arci, Fadac, Nautilus Cantiere Teatrale)
PRENOTAZIONI
info@theama.it – 0444.322525, dal lun al ven, ore 10-13 e 14-18
392.1670914, nei giorni di spettacolo, ore 10-18
La prenotazione è consigliata e garantisce la partecipazione all’evento
E’ necessario ritirare la prenotazione 10 minuti prima dell’orario di inizio spettacolo
I posti in sala non sono numerati
ORGANIZZATORE
SEDE EVENTO