OGNI VENERDÌ, SABATO E DOMENICA
AB 23
Ciclo di dipinti dedicati alla poetica pasoliniana.
Esposizione del pittore Mario Albanese
Il corpus dei dipinti esposti in mostra “nasce come uno straordinario omaggio alla figura, alla vita, all’opera eccezionale di Pasolini. Ma (…) si presenta, nel suo insieme di letteratura e di pittura, proprio nella sua ricca e solida architettura originalissima, come qualcosa di più prezioso e completo, più intenso e rivelativo di un puro e semplice atto di omaggio. (…) Se la tecnica di scrittura rivela la sapienza dello scrittore, le opere di pittura mettono in luce una medesima capacità tecnica di visione immaginifica e di colore: col risultato di offrire un affacciarsi prezioso di immagini, di volti e di paesaggi, di solo apparente realismo, poiché mai il reale si concede ad un modesto naturalismo, ma viene sollevato ed enigmatizzato dalla magia del sentimento.” Dino Formaggio, ottobre 2000.
Mario Albanese, veneto, è nato nel 1933 ed è morto nel 2012. Inizia a dipingere giovanissimo, imparando dalle sue esperienze e dallo studio della grande arte del passato. Affina una tecnica rappresentativa assai precisa che lo porta, a partire dagli anni settanta, alla sua maturità di pittore, che gli è riconosciuta e confermata da scrittori e critici quali Salvatore Maugeri, Gino Nogara, Gianantonio Cibotto, Giuliano Menato, Giuseppe Zigaina, Bino Rebellato, Neri Pozza, Elio Bartolini, Dino Formaggio, Andrea Zanzotto.
La sua pittura, legata profondamente agli aspetti del reale, ne dà tuttavia una traduzione sostanzialmente metafisica, interrogante, assumendo spunti e suggestioni anche dal grande rinascimento veneto. Particolarmente importante il suo ciclo su Pier Paolo Pasolini, di cui il pittore indaga l’apertura al sacro e il dramma esistenziale.
INAUGURAZIONE:
venerdì 02 dicembre ore 18.30
Presentazione a cura del prof. Giancarlo Pauletto, critico d’arte.
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata.
ORARI DI APERTURA:
venerdì 09 e 16 dicembre > ore 17 – 19
sabato 03, 10 e 17 dicembre > ore 10 – 12 e 16 – 19
domenica 04, 11 e 18 dicembre > ore 10 – 12 e 16 – 19
Ingresso gratuito. Senza prenotazione.
INGRESSO
BIGLIETTI
Gratuito.
INFO E PRENOTAZIONI
0444.322525 – info@theama.it dal lun al ven, ore 10-13 e 14-18
392.1670914 sab e dom, ore 10-18 solo nei giorni di spettacolo
ORGANIZZATORE
Visualizza il sito dell'Organizzatore
info@teatroscientifico.com
SEDE EVENTO