MODUS E ORTI ERRANTI
DI E CON LAURA MURARI
REGIA ANDREA CASTELLETTI
TEATRO SPAZIO BIXIO
Un testo dedicato alla Divina Maria Callas, omaggio all’icona mondiale del canto lirico, in occasione del centenario della nascita 1923-2023.
Uno spettacolo in forma di monologo, che presenta al pubblico la straordinaria figura della Divina come donna, innanzitutto prima ancora che come diva, con le sue energie e fragilità, desideri e delusioni, affermazioni e insoddisfazioni, passioni e tormenti.
Da qui l’idea del titolo, che antepone il nome proprio, Maria – un nome comune e semplice come pochi altri – al nome iconico “La Callas”.
Lo spettacolo inscena la sua ultima notte di vita nel suo appartamento a Parigi, una notte avvolta di mistero circa il corso della morte. In un incessante disequilibrio tra struggimento e dolcezza, si insinuano nella sua mente le voci di quelle eroine le cui emozioni lei ha interpretato sul palcoscenico. Con una sorta di flusso di coscienza e di ricordi, si ripercorrono così la vita privata, la carriera, gli apici, la crisi, la gioventù, la maturità e gli amori avuti e perduti.
La Callas, dotata di una voce di notevole estensione ed agilità, ha saputo unire alla grande musicalità una natura drammatica nelle sue interpretazioni come nessuna mai prima, rivoluzionando il mondo dell’opera lirica ed in un certo senso tutta la sua epoca. Soprano e attrice, ha collaborato con alcune delle maggiori personalità intellettuali del Novecento, tra cui Visconti e Pasolini. È stata icona mondiale di donna di stile, levatura intellettuale ed artistica e professionalità, una vera diva con frequentazioni con tutti i grandi del suo tempo e i più importanti salotti del jet set mondiale.
INGRESSO
€ 15 INTERO | € 12 RIDOTTO
Diritto alla riduzione da 12 €
Over 65
Under 30
Allievi di FOR.THE – centro di formazione teatrale
Abbonati al Teatro Comunale Città di Vicenza
Soci: Arci, Fadac, Nautilus Cantiere Teatrale
PRENOTAZIONI
info@theama.it – 0444.322525, dal lun al ven, ore 10-13 e 14-18
392.1670914, nei giorni di spettacolo, ore 10-18
La prenotazione è consigliata e garantisce la partecipazione all’evento
E’ necessario ritirare la prenotazione 10 minuti prima dell’orario di inizio spettacolo
I posti in sala non sono numerati
ORGANIZZATORE
SEDE EVENTO