con Marco Perona (chitarra) e Sara Vallucci (danza flamenca)
TEATRO SPAZIO BIXIO
di Giorgio e Marco Perona, Sara Vallucci
musiche originali e arrangiamenti Marco Perona
testi Giorgio Perona, Pedro Salinas, Federico Garcia Lorca, Charle Baudelaire, Antonio Machado, Rainer Maria Rilke, Shakespeare, Dante Alighieri
recitati in off da Giorgio Perona
coreografie Cristina Hall, Sara Vallucci
Al termine dello spettacolo (il cui inizio è alle ore 19.00) aperitivo offerto da Fuente Flamenca. Seguirà un momento di scambio con gli artisti.
Mare Aperto è una sfida. L’ azzardo che ci spinge ad affrontare ciò che appare infinito eppure ha sempre un’altra riva. Mare Aperto ci viene incontro, ci invita, ci trascina, ci abbraccia e ci unisce. Mare Aperto è una possibilità, perché dove esiste un’altra riva si può sempre ricominciare. Oltre l’orizzonte.
Mare Aperto é l’approdo di un percorso che unisce danza, musica flamenca e poesia all’insegna di una estrema libertà delle tre arti. L’obiettivo è quello di integrare danza contemporanea e flamenco, atmosfere gitane e mediterranee con la voce di poeti apparentemente distanti da entrambi quei mondi come García Lorca, Baudelaire o Shakespeare.
Il mare da sempre rappresenta l’ignoto, l’avventura, la fuga, ma tristemente è uno dei simboli più evidenti della follia umana, vittima del cieco consumismo e testimone di tragedie a cui assistiamo quotidianamente, impotenti di fronte a tanto.
Mare Aperto è il nostro grido di aiuto.
GIORGIO PERONA – voce narrante
Attore, regista, traduttore. Si avvicina al teatro nei primi anni ’80 sotto la guida di Gian Renzo Morteo e Giovanni Moretti. A metà anni ’90 inizia un’intensa attività di traduzione che lo porterà a collaborare con ODS in qualità di adattatore dialoghi.
Dal 2001 al 2012 è spesso in scena con la Compagnia Torino Spettacoli per la regia di Giancarlo Zanetti, Ugo Gregoretti, Piero Nuti.
MARCO PERONA – chitarra
Accompagna svariati seminari di baile in Italia e in Spagna, diventa direttore musicale della Compagnia ArteyFlamenco di Torino e dal 2004 è chitarrista e co-autore delle musiche per la Compagnia Flamenquevive. Compone musiche per il teatro e per la danza contemporanea.
SARA VALLUCCI – danza flamenca
Nel 2000 inizia la formazione del flamenco a Roma poi trasferendosi in Spagna a Sevilla.
Studia con Manolo Marin, Manuel Betanzos, Alicia Marquez, Isabel Bayon, Manuel Liñan, Pilar Ogalla, Andres Peña, Cristina Hall, Irene La Sentío, Concha Jareño, frequentando le Accademie più importanti e riconosciute in tutto il mondo.
Ha preso parte della compagnia di flamenco El Rio Andaluz di Roma dal 2010 al 2018 portando in scena lo spettacolo ‘El Alma al aire’ di Sabrina Loguè presso Auditorum Parco della musica di Roma, Teatro Greco di Roma, Teatro Antico di Taormina, Umbria Folk Fest.
Nel 2014 lavora presso il Teatro dell’Opera di Roma nel corpo di ballo per la messa in scena dell’opera lirica Carmen. Nel 2010 inizia a dedicarsi anche all’insegnamento.
BIGLIETTI
intero 15 €
ridotto 12 € (over 65, under 30, allievi di FOR.THE – centro di formazione teatrale, abbonati Teatro Comunale Città di Vicenza, Arci, Fadac, Nautilus Cantiere Teatrale)
PRENOTAZIONI
info@theama.it – 0444.322525, dal lun al ven, ore 10-13 e 14-18
392.1670914, nei giorni di spettacolo, ore 10-18
La prenotazione è consigliata e garantisce la partecipazione all’evento
E’ necessario ritirare la prenotazione 10 minuti prima dell’orario di inizio spettacolo
I posti in sala non sono numerati
ORGANIZZATORE
SEDE EVENTO