Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

LO SBOOM

Febbraio 4 | 21:00

di e con Paolo Rozzi


SAB 04 FEBBRAIO ore 21

TEATRO SPAZIO BIXIO

un omaggio a Luciano Bianciardi
musiche dal vivo Riccardo Pinato


L’eroe di questa “storia mediocre” arriva a Milano agli inizi degli anni sessanta col preciso intento i far saltare in aria un grattacielo, simbolo del potere e di un boom economico fasullo. Ma alla fine la metropoli lo imbriglierà in un inevitabile processo di assimilazione e omologazione.
Concepito in occasione del centenario della nascita dello scrittore e giornalista Luciano Bianciardi, ‘Lo sboom’ è un monologo divertente e amaro al tempo stesso in parte ispirato al suo romanzo ‘La vita agra’.
Attraverso le vicende del protagonista emergono tutti i variopinti contrasti delle speranze del dopoguerra: dalla protervia dei padroni e dei loro tirapiedi all’esercito anonimo delle segretarie spina dorsale della nuova economia, dai “tafanatori” di professione che non ti lasciano in pace nemmeno da morto all’ipocrisia delle relazioni extraconiugali. Con una formidabile preveggenza, Bianciradi sembra descrivere l’Italia di oggi con sessant’anni di anticipo: un paese che perde i pezzi, dove il lavoro e i rapporti umani sono disumanizzati e il modello di sviluppo in cui tutti inseguono i bisogni contiene il germe dell’ autodistruzione.
A cadenzare la narrazione, a metà tra il monologo teatrale e il cabaret, una colonna sonora live composta principalmente da brani di cantautori italiani, tra cui spicca il nome di Enzo Jannacci, cantore della Milano dei perdenti, di cui Bianciardi stesso tenne a battesimo l’esordio discografico.

Paolo Rozzi è attore, autore e musicista, con una trentennale esperienza di teatro, comicità e musica sui palcoscenici di quattro continenti. Ha partecipato a numerosi festival e trasmissioni televisive in Italia e all’estero, interpretato ruoli al cinema e in alcune serie televisive, ed è autore ed interprete di monologhi comici e non. All’attività di attore ed autore unisce da molti anni quella di formatore teatrale.

Riccardo Pinato è musicista e ha studiato chitarra con vari maestri tra cui Franco Morone. Insegna a Padova e si esibisce dal vivo con gruppi di genere diverso quali Jashgawronsky Brothers, Fireplaces, Pomata e Chupones.


BIGLIETTI
intero 15 €
ridotto 12 € (over 65, under 30, allievi di FOR.THE – centro di formazione teatrale, abbonati Teatro Comunale Città di Vicenza, Arci, Fadac, Nautilus Cantiere Teatrale)

PRENOTAZIONI
info@theama.it – 0444.322525, dal lun al ven, ore 10-13 e 14-18
392.1670914, nei giorni di spettacolo, ore 10-18
La prenotazione è consigliata e garantisce la partecipazione all’evento
E’ necessario ritirare la prenotazione 10 minuti prima dell’orario di inizio spettacolo
I posti in sala non sono numerati


ORGANIZZATORE

THEAMA TEATRO

0444 322525

Visualizza il sito dell'Organizzatore


SEDE EVENTO

TEATRO SPAZIO BIXIO

Via Mameli, 4
Vicenza, 36100 Italia
+ Google Maps
0444 322525
Visualizza il sito del Luogo