GITIESSE ARTISTI RIUNITI
CON MAURIZIO CASTÈ, MANUEL FIORENTINI
E CON (IN O.A.) SHARON AMATO, VITO CAPUTO, ANNACHIARA FANELLI, ANASTASIA MARINO
SCRITTO E DIRETTO DA LEONARDO PETRILLO
TEATRO SPAZIO BIXIO
In un teatro in cui si celebrano i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino. La presentatrice sta ricordando la figura dello scrittore quando un guasto lascia al buio il pubblico. Mentre si attende il ritorno della luce, sei personaggi, entrano in scena illuminati solo da candele. Sono “le voci” delle fiabe raccolte da Calvino, narrazioni tratte dalla bocca del popolo, dal mediterraneo alle alpi, con quel “vecchio dialetto che ha nel suo sapore un gocciolo del latte di Eva”, come ci ricorda Andrea Zanzotto. I teatranti, come gli antichi rapsodi ed i marinai, da sempre, raccontano le loro avventure, vere o sognate che a volte si incontrano. Come quelle cose che accadono ai bambini… e non sanno se sono realtà o fantasia, perché… sono tutte e due insieme.
Lo spettacolo replica sabato 9 dicembre ore 21.
INGRESSO
€ 15 INTERO | € 12 RIDOTTO
Diritto alla riduzione da 12 €
Over 65
Under 30
Allievi di FOR.THE – centro di formazione teatrale
Abbonati al Teatro Comunale Città di Vicenza
Soci: Arci, Fadac, Nautilus Cantiere Teatrale
PRENOTAZIONI
info@theama.it – 0444.322525, dal lun al ven, ore 10-13 e 14-18
392.1670914, nei giorni di spettacolo, ore 10-18
La prenotazione è consigliata e garantisce la partecipazione all’evento
E’ necessario ritirare la prenotazione 10 minuti prima dell’orario di inizio spettacolo
I posti in sala non sono numerati
ORGANIZZATORE
SEDE EVENTO