X EVENTO ANNULLATO X
THEAMA TEATRO in collaborazione con il Comune di Vicenza e con la Mostra “Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi” della Basilica Palladina
CON GUENDA GORIA
REGIA MAURIZIO SCAPARRO
TESTO GIUSEPPE MANFRIDI
BASILICA PALLADIANA
🔴 SPETTACOLI SOSPESI FINO AL 3 APRILE COMPRESO 🔴
Ordinanza del Ministero della Salute sulle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Non appena possibile verranno comunicate eventuali date di recupero.
La vita di Clara Schumann e la sua vocazione più profonda, quella per la musica. Il Pianoforte, al centro della scena, sarà il protagonista assoluto suonato dal vivo da Guenda Goria che, in una progressiva rarefazione di tempo e spazio, racconterà sin nel profondo la forza vitale di Clara, donna che ha tradotto in arte la sua intera esistenza in un momento preciso, il pomeriggio prima di un importante concerto che potrebbe cambiare le sorti della sua carriera; un pomeriggio sbagliato in tutto sembra far presagire il primo insuccesso della vita di Clara.
L’accordatore che non arriva, il baule smarrito, le lettere che sopraggiungono ad annunciare l’internamento del marito Robert Schumann in ospedale psichiatrico offrono l’affresco di una donna che a trent’anni è già madre di otto figli e leggenda della musica mondiale. Una storia di musica, sentimenti e legami, vissuti tra note, lettere, dolori per raccontare la vita di questa donna che governa il suo mondo, la sua famiglia, la sua arte con armonia e fermezza. Capace di attraversare con determinazione la malattia del marito, la precarietà di impresari molto spesso inadeguati e di affrontare i disagi di recite con strumenti malandati attraverso la fermezza, la determinazione ma anche la dolcezza che vive i molti piani della vita di una donna di valore, ricca interiormente, ma anche umile, essenziale, efficace.
Per il pubblico, al termine dello spettacolo, seguirà visita guidata alla mostra.
L’evento, inizialmente programmato al Teatro Spazio Bixio l’8 febbraio, è stato spostato all’interno della Basilica Palladiana il 06 marzo.
ORGANIZZATORE
SEDE EVENTO
BASILICA PALLADIANA