di e con Corinna Grandi
TEATRO SPAZIO BIXIO
regia e collaborazione ai testi Carolina De La Calle Casanova
musiche Marcello Gori
amici in sala prove Elisa Campoverde e Paola Tintinelli
co-produzione Elementare Teatro
in collaborazione con Teatro Portland di Trento
Spettacolo 2° classificato al Nolo Fringe Festival 2019
Parlare di maternità al giorno d’oggi è difficile. Non tanto perché si voglia rompere un archetipo narrato dai media o perché vi sia stato detto più del tutto, più del necessario, ma perché a nostro avviso rimane pur sempre un tabù con il quale fare i conti.
Parlare della figura della mamma oggi è come parlare degli ebrei e non poter essere ironici, del maschilismo senza poter dare la colpa alle donne, dell’infanzia senza poter odiare per davvero il ricatto della tenerezza.
Mettiamo una donna sulla trentina, precaria e col dubbio di essere incinta. Solo che lei non è una vittima, non è solo bella e intelligente o fa un lavoro creativo a partita IVA: in ‘Cosa Sarà Mai’ si apre l’archetipo della mamma oggi per metterlo a confronto con se stesso, con modi di dire e di fare che non calzano più, con sguardi che tutt’ora non s’arrendono al fatto che la figura materna è cambiata, nel bene e nel male.
Ciò che salta fuori è un monologo feroce, comico da morire, grottesco e terribilmente sincero.
“Corinna Grandi, dopo essersi ampiamente messa alla prova con recitazione, cabaret e clownerie, decide a trentacinque anni di imporsi una sfida coraggiosa: raccontare se stessa in modo profondo e sincero, sempre all’insegna della comicità, ma senza nascondersi dietro maschere e travestimenti, nasi rossi o ruoli stereotipati. Grandi e Casanova parlano di genitorialità senza limitare il discorso alla maternità; riescono con delicatezza e intelligenza a trattare temi quali fertilità, femminilità e sentimenti senza vittimismo o pregiudizio di genere. Corinna Grandi esplica appieno le sue capacità attorali, non solo sostenendo perfetti tempi comici, ma anche creando da subito empatia negli spettatori.
Non manca nessuno degli ingredienti che servono per uno spettacolo coinvolgente: umorismo brillante e politicamente scorretto, esecuzione tecnicamente impeccabile e la garanzia di una performance che non è mai uguale a se stessa, dato che l’attrice si concede episodici inserti completamente improvvisati”. (Recensione di Chiara Mignemi, Festival IT 2017 Milano)
CORINNA GRANDI
Attrice di inclinazione comica, un ibrido tra cabaret, stand up e poesia, approda in tv dopo un bel po’ di gavetta, fino a partecipare a Zelig nelle edizioni tv del 2012, 2013, 2021 e 2022, oltre alla partecipazione a Le Iene, sempre nel 2022, con un estratto del suo spettacolo di stand up “Io che odio solo te – and f**k you Mrs Maisel”.
BIGLIETTI
intero 15 €
ridotto 12 € (over 65, under 30, allievi di FOR.THE – centro di formazione teatrale, abbonati Teatro Comunale Città di Vicenza, Arci, Fadac, Nautilus Cantiere Teatrale)
PRENOTAZIONI
info@theama.it – 0444.322525, dal lun al ven, ore 10-13 e 14-18
392.1670914, nei giorni di spettacolo, ore 10-18
La prenotazione è consigliata e garantisce la partecipazione all’evento
E’ necessario ritirare la prenotazione 10 minuti prima dell’orario di inizio spettacolo
I posti in sala non sono numerati
ORGANIZZATORE
SEDE EVENTO