FOR.THE OPEN STAGE
CON gli allievi di FOR.THE centro di formazione teatrale diffuso
TEATRO MATTARELLO DI ARZIGNANO
Secondo anno di formazione FOR.THE – Vicenza
A porte chiuse(Huis clos), opera teatrale del 1944 di Jean-Paul Sartre, è la fonte di quella che è forse la più famosa frase di Sartre “L’inferno sono gli altri”
Il dramma inizia con il Valletto che introduce in una stanza un uomo chiamato Garcin. La stanza non ha né finestre né specchi e si capisce presto che è un luogo dell’inferno.
Garcin viene raggiunto da due donne, Inès ed Estelle. Tutti si aspettano di essere torturati, ma nessun altro entra nella stanza. Pian piano i personaggi comprendono di essere lì per torturarsi a vicenda, cosa che, nonostante ne siano consapevoli, fanno, gli uni tormentando gli altri con domande e commenti sulla loro vita precedente, sui delitti, miserie, desideri e passioni.
I personaggi sono in grado di vedere ciò che accade sulla Terra, nella misura in cui ciò riguarda ancora loro, ma a mano a mano la connessione si fa più labile e le visioni scompaiono, lasciandoli da soli con loro stessi e gli altri due. Verso la fine del dramma Garcin scopre che la porta è sempre rimasta aperta ma né lui né Inès né Estelle sono ormai in grado di lasciare la stanza, imprigionati nella rete di rapporti che hanno creato
Con gli allievi del secondo anno del centro FOR.THE di Vicenza ed Arzignano: Ivana Biasin, Eliana Boschetti, Pietro Casolo, Francesco Consolaro, Giulia Fongaro, Nicolò Frigo, Gaia Genovese, Lara Graser. Andrea Guzzo, Ilenia Lovato, Martina Magrin, Steven James Parker, Mary Pasquale, Samuela Pasquale, Maria Chiara Pittoni, Barbara Rienzo, Julia Sokolova, Alice Trentin.
Corso a cura di Aristide Genovese e Piergiorgio Piccoli
INGRESSO
GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
ORGANIZZATORE
SEDE EVENTO