RASSEGNA 2023

VEN 25 NOVEMBRE | ORE 21
– Silvia Gallerano –
LA MERDA

10 Anni e circa 600 repliche di tutto esaurito a Londra, Adelaide, Berlino, Milano, Edimburgo, Madrid, Bologna, Copenaghen, Venezia, Manchester, Torino, Glasgow, Firenze, Vilnius, Lugano, Oslo, São Paulo, Roma, Vancouver.

SAB 21 GENNAIO | ORE 21
– S. Carlesso, P. Laquidara, A. Zago –
SIRENE – L'ULTIMO INCANTO

Un luccichio di specchi, di sottili riverberi, di onde che si infrangono e precipitano in un tempo che non è più tempo, in un luogo che è tanti luoghi, in un universo di voci che si rincorrono, gridano, cantano.

DOM 22 GENNAIO | ORE 18
– S. Carlesso, P. Laquidara, A. Zago –
SIRENE – L'ULTIMO INCANTO

Un luccichio di specchi, di sottili riverberi, di onde che si infrangono e precipitano in un tempo che non è più tempo, in un luogo che è tanti luoghi, in un universo di voci che si rincorrono, gridano, cantano.

VEN 27 GENNAIO | ORE 21
– Gigi Mardegan –
STAND UP BALASSO

Un’antologia comica durante la quale si giocherà con tutte le varianti della risata. Una valanga verbale lanciata al pubblico come un vero e proprio tsunami di comicità assoluta. Si ride fino alle lacrime.

SAB 28 GENNAIO | ORE 21
– Gigi Mardegan –
STAND UP BALASSO

Un’antologia comica durante la quale si giocherà con tutte le varianti della risata. Una valanga verbale lanciata al pubblico come un vero e proprio tsunami di comicità assoluta. Si ride fino alle lacrime.

VEN 03 FEBBRAIO | ORE 21
– Paola Negrin –
TUTTO QUELLO CHE HAI FATTO PER ME

La storia di tre donne, di tre differenti generazioni. La storia di tre mondi distanti eppure legati. La storia del linguaggio che in un secolo cambia. Storie di contrade, di cortili, di stalle di paese in cui radunarsi per fare filò.

SAB 04 FEBBRAIO | ORE 21
– Paolo Rozzi –
LO SBOOM

A metà tra il monologo teatrale e il cabaret, un omaggio a Luciano Bianciardi. L’eroe di questa “storia mediocre” arriva a Milano agli inizi degli anni ‘60 per far saltare in aria un grattacielo, simbolo di un boom economico fasullo. 

SAB 18 FEBBRAIO | ORE 21
– Paola Giacometti –
L'ENIGMA DI MARIA MADDALENA

Divenuta il simbolo di quella femminilità indipendente che destabilizza le nostre certezze e per questo spaventa, Maddalena dovrà per questo essere confinata, schiacciata e demonizzata.

VEN 24 FEBBRAIO | ORE 21
– Stefania Carlesso –
THE SUN SHINES FOR YOU

Il monologo di Molly Bloom dall’Ulisse di Joyce. Non si tratta di una donna qualunque: è Molly, moglie infedele dell’uomo medio più famoso della letteratura occidentale: Leopold Bloom.

VEN 03 MARZO | ORE 21
– Marco Bianchini –
INTO THE WILDE

Dai Sex Pistols a Celine Dion, da Francis Bacon a Sailor Moon, dalle riprese video ai personaggi Lego, tutta la cultura pop converge sul palcoscenico per sostenere un discorso multidisciplinare e multimediale che celebra la figura di Wilde.

VEN 10 MARZO | ORE 21
– Manuela Padoan –
SÉ IO

Nuovo album della cantautrice vicentina Manuela Padoan, pubblicato da Maieutica Dischi. Arrangiamenti insieme al produttore Luca Sammartin, Manuela ha scelto ogni canzone insieme a Veronica Marchi, founder di Maieutica Dischi.

SAB 18 MARZO | ORE 19
– Marco Perona e Sara Vallucci –
MARE APERTO

Unione tra danza, musica flamenca e poesia all'insegna di una estrema libertá delle tre arti. L'obiettivo è quello di integrare danza contemporanea e flamenco, atmosfere gitane e mediterranee con la voce di poeti apparentemente distanti.

VEN 24 MARZO | ORE 21
– Corinna Grandi –
COSA SARÀ MAI

Un monologo feroce, comico da morire, grottesco e terribilmente sincero. Tutti gli ingredienti che servono per uno spettacolo coinvolgente: umorismo brillante e politicamente scorretto, esecuzione tecnicamente impeccabile.

VEN 31 MARZO | ORE 21
– Alessandra Borin –
VITA DA SOPRANO

Le avventure quotidiane dietro le quinte di un’artista free lance. Un monologo originale e frizzante che narra con freschezza e ironia tutti i retroscena della strabiliante, incasinatissima, durissima vita di una cantante lirica.

VEN 14 APRILE | ORE 21
– L' Archibugio Compagnia Teatrale –
CYRANO DE BERGERAC

Di Edmond Rostand. Spettacolo vincitore al 75° Festival Nazionale di Arte Drammatica di Pesaro (Miglior Spettacolo, Miglior Regia, Miglior Interprete, Migliori Costumi, Premio della giuria giovani).

SAB 15 APRILE | ORE 21
– Paolo Fattorini –
SUB

Rock sperimentale di grande atmosfera, la colonna sonora dal vivo in un evento unico nel suo genere che mescola con originalità il teatro d'avanguardia, il cinema e le visual performing arts. Basso acustico, rock in latino.