MUTAZIONI 04

XVIII edizione stagione 2023 2024

La rassegna annuale del Teatro Bixio diventa maggiorenne, è cresciuta, così come sono cresciuti molti degli artisti qui ospitati, molti diventati anche celebri e stimati (vedi le passate edizioni > ARCHIVIO – TEATRO SPAZIO BIXIO). Con un numero sempre elevato di spettacoli a cadenza settimanale, abbiamo dato alla città uno dei riferimenti più completi per lo spettacolo dal vivo di ogni genere, dando voce anche alle realtà nascenti e a quelle del territorio, il tutto senza impegnare fondi pubblici oltre misura. Ci riteniamo un esempio, per la città e non solo, perché punto di riferimento anche per compagnie che vengono da più lontano. Uno spazio aperto, ben integrato col mondo della cultura vicentina, dove si è avviato un dialogo col pubblico sempre più stretto e costruttivo. Al Teatro Spazio Bixio ognuno può cogliere con continuità l'occasione per trovare un angolo creativo dove divertirsi, riflettere o emozionarsi.

Lo Spazio Bixio è uno luogo vivo non solo per le nutrite rassegne, ma anche grazie a FOR.THE – centro di formazione teatrale, il nostro vario e articolato percorso formativo per bambini, ragazzi e adulti, ogni anno estremamente frequentato > FOR.THE – TEATRO SPAZIO BIXIO – CORSI DI FORMAZIONE

Vi aspettiamo anche quest'anno tra le mura del Bixio, in quella ormai ben nota atmosfera intima e personale che si vive quando si é lì dentro e che rende il tutto più speciale.

Buon divertimento!

Theama Teatro


Scopri la stagione > mutazioni 04


BIGLIETTI 

Intero € 15 

Ridotto € 12 (over 65, under 30, allievi di FOR.THE – centro di formazione teatrale, abbonati Teatro Comunale Città di Vicenza, Arci, Fadac, Nautilus Cantiere Teatrale)

 

PRENOTAZIONI

info@theama.it – 0444.322525

La prenotazione è consigliata e garantisce la partecipazione all'evento

E' necessario ritirare la prenotazione 10 minuti prima dell'orario di inizio spettacolo

Posti non sono numerati


MUTAZIONI 04, rassegna 2023-2024, è a cura di Theama Teatro, per il Comune di Vicenza, in collaborazione con FOR.THE – centro di formazione teatrale